La pietra naturale compare tra i materiali che meglio si prestano a durare nel tempo, questo poiché i moderni pavimenti in pietra per esterno coniugano alla perfezione il fascino della materia, abbinata a tecnologie all’avanguardia che ne valorizzano ulteriormente l’impatto estetico, promuovendone praticità e resistenza.

Indicata sia per rivestimenti murali che per la pavimentazione esterna, la pietra naturale conferisce alle superfici una bellezza e un fascino senza tempo: la naturale irregolarità delle superfici, unita alle più varie declinazioni cromatiche, contribuisce a determinare effetti di pregio, dando vita a un’estetica ricercata e promuovendo al contempo una notevole durata nel tempo.

Per quando concerne le pavimentazioni in pietra naturale destinate a riprodurre perfettamente lo stile eterno degli ambienti urbani e cittadini, il fascino degli ambienti cittadini, l’ardesia, grazie alla caratteristica leggerezza e alla resistenza agli agenti atmosferici, garantisce una durata impeccabile e un’ottimale resistenza all’usura. Nessun altro materiale può competere in termini di longevità, mantenendo elevati livelli di eleganza e robustezza.

La collezione Pietra Emiliana proposta da Ceramica Sant’Agostino ne è assoluta testimonianza: nata dall’utilizzo sapiente delle più avanzate tecnologie digitali, vede pavimenti in pietra per esterno realizzati in gres porcellanato perfettamente in grado di simulare la naturale porosità dell’ardesia, racchiudendone il fascino.

Quattro declinazioni cromatiche ne rendono la materia ancora più versatile, determinando pavimenti in pietra per esterno pratici e funzionali, senza mai tralasciare resistenza e praticità.

La collezione Ardesia proposta invece da Casalgrande Padana ne riprende lo stile unico e raffinato: ogni piastrella riproduce fedelmente le caratteristiche venature e cromie tipiche della pietra naturale coniugando al contempo tutta la facilità manutentiva tipica del gres porcellanato effetto pietra.

Le collezioni dedicate ai pavimenti in pietra da esterni, seguono tutte un unico “filo conduttore”: il materiale naturale, in grado di conferire anche all’ambiente esterno, un’allure raffinata ed elegante che fa da eco al suo antico splendore. Proprio i rivestimenti in pietra identificano dunque al meglio la soluzione più indicata per chi desidera conferire alla propria abitazione, un aspetto di tradizionale e ricercata bellezza. 

Le piastrelle in pietra da rivestimento per esterno appaiono pertanto particolarmente adatte nella realizzazione e posa di pavimentazioni in pietra da giardino: si prestano infatti a conferire allo spazio uno stile rustico, contribuendo a renderlo tanto unico quanto accogliente. 

Ecco perché proprio la pietra rappresenta la scelta ideale sia sotto l’aspetto puramente estetico e visivo sia in termini di praticità e ridotta manutenzione. Caratteristica peculiare dei pavimenti in pietra da esterno è proprio la resistenza definita da un materiale tra i più adatti nel coniugare funzionalità estetica e totale rispetto dell’ambiente. 

Non è un caso che le pavimentazioni in pietra siano la soluzione più adatta per chi desidera adottare per la propria abitazione una filosofia green, in funzione della sostenibilità e del ridotto impatto ambientale. Grazie poi ai moderni trattamenti volti a rendere la pietra idrorepellente, i pavimenti da esterni vedono ridotta la propria porosità e l’elevata assorbenza, riducendo al minimo la naturale usura data dagli agenti esterni, entrambi fattori condizionanti legate alle superfici carrabili e calpestabili.

Ed è esattamente l’innata resistenza all’usura a rendere la pietra, il materiale naturale ottimale per esterni, poiché a differenza del legno, non necessita in alcun modo di interventi di levigatura successivi alla messa in opera. Scelta per la scarsa manutenzione, ecco che proprio la pietra rende ogni pavimento da esterno ancora più funzionale, permettendo al contempo di assecondare al meglio qualsivoglia esigenza progettuale e architettonica.