Proteggere dalle infiltrazioni d’umidità e di acqua le pavimentazioni esterne esposte agli agenti atmosferici è il modo migliore per preservarne la durata nel tempo e per prevenire interventi invasivi più costosi e complessi.

Un pavimento esterno di buona qualità e posato da personale esperto può durare decenni, ma una piccola crepa o una minima infiltrazione d’acqua potrebbe creare danni estremamente rilevanti.

Per questo è molto importante offrire ai pavimenti esterni una valida protezione dalle infiltrazioni di acqua e umidità.

proteggere-dalle-infiltrazioni-pavimento-bagnato-ceramiche-bernasconi-solbiate-comoTerrazze, balconi, vialetti di ingresso sono spesso sottoposti a intemperie anche violente e forti escursioni termiche che, in alcuni casi, possono provocare micro lesioni e crepe. 

Analogamente i box auto, anche se al coperto, possono trovarsi abbondantemente bagnati dall’acqua che sgocciola dalle auto che rientrano e, anche se le escursioni termiche possono essere inferiori, lo stress meccanico del peso delle vetture sulla pavimentazione può creare crepe nelle quali l’umidità può facilmente insinuarsi.

Che sia a scopo puramente preventivo, quindi anche su un pavimento appena posato o che sia per risolvere un problema di infiltrazioni appena iniziato, suggeriamo di utilizzare dei prodotti specifici per proteggere dai danni da infiltrazione i vostri pavimenti.  

Il nostro suggerimento, per proteggere dalle infiltrazioni d’umidità e di acqua le pavimentazioni esterne, è di utilizzare un prodotto apposito sviluppato da una delle più importanti aziende del settore dei trattamenti specifici per pavimenti. 

Questo trattamento, che prende il nome di Scudo, utilizza un innovativo prodotto a base di acqua con una elevatissima compatibilità ambientale. 

Si tratta di un prodotto protettivo capace di creare una vera barriera fisica antiumidità, capace di bloccare le infiltrazioni d’acqua grazie alla sua composizione idrorepellente.

proteggere-dalle-infiltrazioni-scudo-geal-ceramiche-bernasconi-solbiate-comoPuò essere applicato su pavimenti e rivestimenti di terrazze, balconi e similari in cotto, clinker, gres porcellanato, ceramica, pietre naturali, cemento e ricomposti, ed è efficace anche in presenza di piccole crepe già esistenti. 

In pratica questo prodotto, correttamente applicato sulla pavimentazione, impedisce la penetrazione dell’acqua attraverso le fughe e le crepe superficiali risolvendo in modo estremamente semplice ed economico problemi che necessiterebbero di interventi invasivi e molto costosi.

Efficace e versatile per proteggere dalle infiltrazioni, il prodotto Scudo della Geal offre almeno sette caratteristiche distintive rispetto agli altri prodotti simili sul mercato:

  1. Si applica in una sola mano e con la massima facilità e sicurezza. La sua formula innovativa in nanodispersione acquosa lo rende quindi un prodotto facile da utilizzare anche nel “fai da te” per chi ha una buona manualità. Consigliamo comunque sempre di rivolgersi a professionisti del settore per ottenere la resa migliore.
  2. Si può utilizzare anche su materiali non perfettamente asciutti, riducendo drasticamente i tempi di trattamento. E’ comunque consigliabile che la superficie da trattare sia, se non asciutta, uniformemente umida.
  3. Permette di calpestare la superficie molto prima dei trattamenti in base solvente, riducendo drasticamente i tempi di attesa. Questo è un grandissimo vantaggio, perché consente interventi risolutivi e rapidi senza arrecare alcun disagio particolare.
  4. Conferisce al materiale danneggiato una protezione profonda e duratura, resistente all’umidità e agli agenti atmosferici. Agisce infatti efficacemente nelle crepe fino a 1 mm di larghezza. Grazie ai particolari additivi utilizzati bagna uniformemente le fessurazioni per tutto il loro spessore e crea una barriera idrorepellente che impedisce all’acqua di percolare all’interno del materiale, nel sottofondo e nella sottostante struttura edile. Nel caso in cui le fessurazioni superino 1 mm di larghezza è necessario provvedere preventivamente alla sigillatura con materiale idoneo (malta, stucco, resine, silicone).
  5. Non lascia alonature sul materiale trattato, di qualsiasi tipo sia e e non lascia neppure residui appiccicosi dopo l’asciugatura. 
  6. Non ingiallisce neppure dopo invecchiamento, non altera l’aspetto originale del materiale e neppure l’originaria traspirazione.
  7. Si può rinnovare periodicamente senza rimuovere il trattamento precedentemente effettuato. Questo consente al prodotto di essere riapplicato come manutenzione periodica oppure, nel caso in cui si formino nuove crepe e fessurazioni, o dopo forte usura e dilavamento.

proteggere-dalle-infiltrazioni-ristagni-di-acqua-ceramiche-bernasconi-solbiate-comoProteggere le superfici esterne sottoposte agli agenti atmosferici con il prodotto Scudo della Geal è sicuramente un modo efficace per mantenere il valore e la qualità dei propri pavimenti evitando di incorrere in problemi di infiltrazioni ben più gravi.

Per proteggere dalle infiltrazioni di acqua e umidità e quindi anche dalla formazione di muffe SCUDO è ideale per rivestimenti in cotto, clinker, gres porcellanato, ceramica, pietre naturali, cemento e ricomposti.

Nel nostro show room a Solbiate, in provincia di Como, troverete personale competente per guidarvi nella scelta del prodotto e per consigliarvi eventualmente il personale competente che possa realizzare l’intervento in modo rapido, efficace e a regola d’arte.